Celestina Fe’

il Morellino di Scansano

L’Azienda Celestina Fè è nata nel 1999. Ero una giovane imprenditrice maremmana di 24 anni quando decisi di acquistare un podere per poter realizzare il mio sogno: lavorare la terra e vivere di questo. Figlia del mio tempo, ho attraversato e combattuto i pregiudizi e le difficoltà poste da una cultura volta al maschile, forte dell’esperienza rubata con gli occhi sin da bambina, quando spiavo i possibili segreti della campagna osservando il lavoro della mia famiglia, che da sempre era impegnata nell’agricoltura.  Il primo vigneto risale quindi al 1999, a cui è seguito un secondo nel 2004 e infine un altro nel 2008. Tutti i vigneti sono stati piantati a mano, con la convinzione che la macchina, anche la più precisa, presenti alcuni svantaggi: non ha gli occhi dell’uomo, né l’esperienza per vedere e interpretare i segnali con cui la vigna ogni giorno ci parla.

Finalmente

L’Azienda

L’Azienda prende il nome di mia nonna, che mi ha trasmesso l’amore per la terra e allo stesso modo il rispetto per i cicli della natura, l’umiltà di aiutare e sostenere la terra nello sforzo di donare i suoi frutti, assecondando il suo equilibrio.

Mia nonna mi ha ispirato e mia mamma mi ha dato la forza di continuare quest’avventura.

Per questo il mio primo vino è dedicato alle donne. E ancora oggi ad ogni vendemmia, ad ogni imbottigliamento, provo la stessa emozione che provai la prima volta, sicura che la mia terra mi restituirà ogni volta l’amore e la dedizione che le dono.

Moira Guerri

 

 

LE NOSTRE DEGUSTAZIONI

  • TRE CALICI – € 10
    Visita della nostra cantina, con la spiegazione del le tecniche di vinificazione.  Segue la visita dei nostri vigneti, con la spiegazione del nostro metodo di coltivazione della vite secondo principi ecosostenibili, nel pieno rispetto della natura e dell’ecosistema. Infine, la degustazione di tre vini, in abbinamento a formaggi di un piccolo caseificio locale, marmellate di nostra produzione e salumi tipici della Maremma.

      
  • CINQUE CALICI €15,00
    Visita della nostra cantina, con la spiegazione del le tecniche di vinificazione.  Segue la visita dei nostri vigneti, con la spiegazione del nostro metodo di coltivazione della vite secondo principi ecosostenibili, nel pieno rispetto della natura e dell’ecosistema. Infine, la degustazione di cinque vini, in abbinamento a formaggi di un piccolo caseificio locale, marmellate di nostra produzione e salumi tipici della Maremma

       .
  • IL VINO IN TAVOLA – € 25,00
    Visita della nostra cantina, con la spiegazione del le tecniche di vinificazione.  Segue la visita dei nostri vigneti, con la spiegazione del nostro metodo di coltivazione della vite secondo principi ecosostenibili, nel pieno rispetto della natura e dell’ecosistema. Infine, la degustazione di tre vini  durante il pranzo a buffet in cui vengono proposte pietanze tipiche della Maremma che esaltano le caratteristiche dei vini in assaggio (acquacotta, cinghiale maremmano, sformati di verdure del nostro orto. Cucina spontanea nel rispetto della stagionalità dei prodotti)

      
  • APERITIVO EMOZIONALE AL TRAMONTO – € 10,00
    Visita della nostra cantina, con la spiegazione del le tecniche di vinificazione. Segue la visita dei nostri vigneti, con la spiegazione del nostro metodo di coltivazione della vite secondo principi ecosostenibili, nel pieno rispetto della natura e dell’ecosistema. Degustazione di due vini tra i filari del nostro vigneto, al tramonto. Una degustazione in cui si guida alla percezione delle caratteristiche sensoriali del territorio e di quanto il vino ne sia lo specchio.     
      

 

 

I PRODOTTI DI CELESTINA FE’

 

In co

CELESTINA FE’  ||coordinateGps ||  || SitoWeb||

Podere Pian Dei Pini, 9 Località Cupi, Montiano – Grosseto

 

il Morellino di Scansano